Foto di wei zhu da Pixabay

Interessante iniziativa a Mondolfo

Mondolfo è uno dei Borghi più belli d’Italia. Sorge su un colle a pochi chilometri dal Mare Adriatico, e si sviluppa attorno ad una fortezza conservando ancora oggi un pittoresco impianto medievale con tanto di mura. Lo scenografico Palazzo Comunale con la massiccia torre civica sono il cuore del borgo, e tutt’attorno si ergono palazzi medievali e rinascimentali.
Il Castello Belvedere, il Bastione Sant’Anna, e il sopra-citato complesso di Sant’Agostino soni certamente tra i luoghi da visitare. Anche dal punto di vista naturalistico Mondolfo offre pittoreschi scenari: la Valle dei Tufi, ad esempio, è un percorso naturalistico percorribile a piedi, in bicicletta e a cavallo, per immergersi nella splendida campagna marchigiana in un’area caratterizzata dalle particolari grotte scavate nella pietra che dà il nome al luogo. La propaggine balneare di Mondolfo si chiama invece Marotta, ed è una piacevole località percorsa dalla Ciclovia Adriatica.

La Galleria Senza Soffitto di Mondolfo  si trova in provincia di Pesaro e Urbino, in uno dei borghi marchigiani più belli, e promette una splendida estate di arte urbana. Il progetto ‘Mondolfo Galleria Senza Soffitto’ è un percorso nelle memorie storiche e sociali della città, che diventa museo a cielo aperto a partire dal 7 agosto.
In esposizione le immagini del maestro Mario Giacomelli e interventi di street art, che trasformeranno Mondolfo in un museo a cielo aperto. Il progetto nasce in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, e valorizza sia le strutture culturali già esistenti, come i musei comunali, la Biblioteca, il centro d’informazione di Villa Valentina, ma anche (e soprattutto) gli spazi e gli edifici pubblici, le strade, i muri, i marciapiedi e le stazioni, allestendo anche dei luoghi espressamente dedicati.

Una selezione di scatti di Giacomelli, di cui PAM – Pro Arte Mondolfo ha ottenuto i diritti, stampati in grandi dimensioni ‘ri-consacreranno’ alcuni luoghi della città di Mondolfo, diventando delle vere e proprie installazioni site-specific e permanenti. Non solo fotografie, ma un vero percorso emozionale, che si allaccerà a un circuito tematico con opere di street art che coinvolge nomi di punta del panorama italiano e internazionale, come Eron, Lore Prod, Andrea Sata. Un vero e proprio dialogo tra storia, cultura, sociale, di ieri e di oggi.

Mondolfo Galleria Senza Soffitto vuole essere uno spazio espositivo outdoor in costante evoluzione, per offrire non solo agli amanti dell’arte contemporanea, ma anche ai cittadini, ai turisti e soprattutto ai giovani la possibilità di avvicinarsi all’arte in una modalità di fruizione sicuramente insolita. Ma che nel pieno spirito del Synesthesia Festival, all’interno del quale l’evento si colloca: il festival, sotto la direzione artistica di Filippo Sorcinelli e a cura dell’Associazione PAM – Pro Arte Mondolfo, è un evento multisensoriale unico nel suo genere che vuole evocare e stimolare tutti i sensi

Presso il Complesso Monumentale Sant’Agostino, sarà esposta la mostra Amor/Osare, dal 17 al 16 agosto 2020, che ruota attorno al tema dei sensi e mette a confronto opere di artisti contemporanei come Mimmo Paladino, Renato Guttuso, Enzo Cucchi, Sandro Chia, Marcello Diotallevi con alcune allegorie dei sensi legate al mondo dell’infanzia dipinte a Roma nel Settecento dal pittore marchigiano Antonio Amorosi.

Fonte ilturismo.it

Nella zona di Pesaro e Urbino consigliamo un soggiorno presso le seguenti strutture, che accettano sia gruppi che individuali.

Casa autogestione Marche rif. 184

Casa per ferie nell’entroterra marchigiano rif 335

Casa a Sassocorvaro sulle colline marchigiane rif. 204

Casa per ferie nell’entroterra marchigiano rif 981

Agriturismo con piscina Acqualagna (PU) rif. 744

Hotel a Fano rif. 438

Casa in autogestione a Villa del Monte (PU) – rif. 348

Casa per ferie nell’entroterra marchigiano rif 088

Country House nelle Marche rif. 781

Villa a Montebello rif. 752

Rif 980 B&B sul Mare nelle Marche

Casa vacanze a Montecopiolo rif 977

Appartamenti con piscina nell’entroterra Fanese Rif 970

Agriturismo nell’appennino marchigiano rif. 745

Contattami

Ciao, Sono Emanuela e sono a tua disposizione per assisterti e fornirti informazioni