“Bomba d’acqua” caduta ieri nell’area di Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno. A seguito del violento temporale abbattutosi nel tardo pomeriggio in gran parte della zona dolomitica, in queste ore i vigili del fuoco e le forze dell’ordine sono impegnati in decine di interventi sia di viabilità che per liberare gli scantinati allagati in tutto l’Ampezzano.
Particolarmente colpita la zona di Verocai – quella delle tipiche villette residenziali ampezzane – ai piedi del Pomagagnon a nord rispetto al centro di Cortina dove una ingente quantità di fango si è riversata sulle strade. RisultaiImpraticabili alcune strade secondarie come il sentiero della vecchia ferrovia.
Alle 22 di ieri sera risultavano oltre 50 richieste di soccorso alla sala operativa del 115, soprattutto per prosciugamenti e strade invase da detriti. Sono 8 le squadre tra personale permanente e volontario che stanno operando per il ripristino delle condizioni di sicurezza.
Fonte agi
Nella zona di Cortina d’Ampezzo consigliamo un soggiorno presso le seguenti strutture, che accettano sia gruppi che individuali.
Casa in autogestione nel Cadore rif. 151