Foto di Fabricio Macedo FGMsp da Pixabay

Sei itinerari da percorrere nelle Prealpi bresciane.

La Valle Trompia è un luogo ideale da scoprire in sella alla propria bicicletta, grazie a splendidi paesaggi prealpini e alla pace di un territorio ancora lontano dal turismo di massa. A rendere particolarmente adatta a una vacanza a misura di bicicletta la Valle Trompia è soprattutto la grande varietà dei suoi percorsi, adatti sia agli amanti della MTB in cerca di emozioni forti che ai ciclisti da strada che vogliono un allenamento all’altezza dei professionisti e ai cicloturisti in cerca di un po’ di relax a stretto contatto con la natura.

Gli amanti dello sterrato troveranno ben 21 percorsi tra malghe e boschi, con una serie di percorsi ad anello adatti ai bikers di qualsiasi livello, mentre gli appassionati di asfalto e salite potranno cimentarsi nella scalata al Maniva e al Passo Crocedomini, tra scenari stupendi e passaggi impegnativi. Chi invece visita la valle per cercare esperienze slow, troverà un dolce sentiero lungo il fiume Mella che passa per boschi, musei e agriturismi: gli ingredienti perfetti per una vacanza a ritmo lento.

 Ecco quindi di seguito sei pacchetti di tre o più giorni tra cui potete scegliere, per vivere un lungo weekend estivo in sella al proprio mezzo alla scoperta delle bellezze naturali della Valle Trompia.

Itinerari per Mountain bike: da Brescia al Maniva e poi nuovamente a Brescia. In mezzo ci sono oltre 70km di percorsi sterrati e 2.600 metri di dislivello, con passaggi tecnici e paesaggi mozzafiato che è possibile condividere con una guida esperta o con una partenza di gruppo.
Altro percorso è verso il Colle San Zeno, con tre giorni di escursioni sul sentiero dei carbonai e dintorni, alla scoperta dei boschi della zona e dei loro terreni sconnessi, impegnativi ma al tempo stesso molto divertenti.
Altro ma non ultimo itinerario con la mountain bike, per tutti, riguarda un’escursione in e-bike ad alta quota dove sarà possibile noleggiarne una al Passo Maniva ed esplorare le vicine cascate, oppure spostarsi fino alle malghe per vivere una giornata da veri casari. Sulla via del rientro verso Brescia è anche possibile aggiungere tappe culturali lungo il sistema museale della Valle Trompia.

Passando algi itinerari per i cicloturisti, vi presentiamo biketobeer; un itinerario di quattro giorni con patenza e arrivo da Collebeato, alla scoperta delle birre artigianali del territorio, dei suoi prodotti tipici e delle sue miniere. Gli itinerari giornalieri sono di circa 40km con dislivelli che non superano mai i 500 metri, rendendo di fatto questo itinerario enogastronomico adatto a tutti.

Altro itinerario adatto per cicloturisti, è la via del ferro un percorso su tre giorni che da Brescia risale tutta la Valle Trompia, passando a ritroso su quella che per secoli è stata nota come la Via del Ferro, tra musei, forni fusori e miniere. La distanza percorsa è di 100km su tre giorni, con dislivelli dolci e sentieri facilmente percorribili.

Per gli amanti del road bike, c’è l’itinerario Pedalando tra le valli. Tre anelli stradali in tre giorni, in quello che è un itinerario pensato per gli amanti della bicicletta da strada e delle salite in montagna. Il percorso, quasi interamente asfaltato, passa dal Maniva e dal Crocedomini, per 200km complessivi tra lunghe sfilze di tornanti e meravigliosi panorami sulla vallata circostante.

Fonte tgtourism.tv

Nella zona della Valle Trompia consigliamo un soggiorno presso le seguenti strutture, che accettano sia gruppi che individuali.

Casa per gruppi in Val Trompia(BS) Rif. 894

Casa vacanze a 10 minuti da Brescia rif. 535

Casa per ferie a Collio rif 1113

Contattami

Ciao, Sono Emanuela e sono a tua disposizione per assisterti e fornirti informazioni