Occasione per tutti i pellegrini in visita nella Capitale per incontrare di persona il Santo Padre.
Ogni mercoledì alle ore 10:30 all’interno dell’Aula Paolo VI (Sala Nervi) o a seconda dell’afflusso dei fedeli e della situazione metereologica, nella Basilica di San Pietro o in Piazza San Pietro, si terranno le Udienze Generali del Santo Padre.
Le Udienze non sono messe, ma sono momenti dedicati ai visitatori e ai pellegrini, in cui possono ascoltare il Papa e ricevere la benedizione apostolica. Ad ogni udienza il Santo Padre saluta nella lingua dei pellegrini presenti, benedice tutti i presenti e gli eventuali oggetti religiosi che le persone portano con sè, come rosari o immagini sacre.
Per le coppie sposate nella Chiesa cattolica negli ultimi due mesi, è dedicata un’area speciale più vicina al Santo Padre, per poter sedere in questa sezione occorre una richiesta scritta del proprio sacerdote, con i nomi dei novelli sposi, la data del matrimonio e il nome della Chiesa dove è stato celebrato il matrimonio.
Sia per entrare nell’Aula Paolo VI in Vaticano che in Piazza San Pietro bisogna sottoporsi al controllo della sicurezza, che occupa molto tempo, per questo si consiglia di arrivare circa 2 ore e 30 minuti prima rispetto all’inizio dell’udienza, per garantirsi un posto a sedere (6000 posti a sedere nell’Aula Paolo VI). Altro accorgimento riguarda l’abbigliamento, che deve essere rispettoso in segno di rispetto per la sacralità del luogo, le spalle devono essere coperte e pantaloncini e gonne all’altezza del ginocchio, se non si indossa abbigliamento adeguato, si può rischiare di essere respinti dalla sicurezza e non poter assistere all’evento.
Per assistere alle Udienze Papali, un ottima soluzione di soggiorno sono i bed & breakfast e le case per ferie a Roma, che permettono di soggiornare in gruppo a prezzi convenienti e nelle vicinanze del Vaticano.
Per partecipare alle udienze occorre prenotare i biglietti, che sono totalmente gratuiti, si consiglia di prenotarli con largo anticipo, almeno 2 mesi prima, per le prenotazioni scrivere a :
Prefettura della Casa Pontificia
00120 Città del Vaticano
Indicando: data dell’udienza generale, numero dei biglietti richiesti, nome del gruppo, indirizzo postale, telefono/fax.
Oppure inviare un fax allo +39 06.69885863
Download modulo di richiesta
I biglietti potranno essere ritirati presso l’apposito ufficio istituto internamente al Portone di Bronzo (colonnato di destra in Piazza San Pietro), dalle 15.00 alle 19.30 del giorno precedente o la mattina stessa dell’udienza dalle ore 8.00 alle 10.30.