La Valle di Scalve, particolarmente verde ed immersa nella natura, rappresenta una meta ideale per gruppi di ragazzi, giovani, oratori, campi scuola e scout. I motivi sono molteplici: soprattutto per chi proviene dal Nord Italia è molto facile e comoda da raggiungere, essendo compresa tra le province di Bergamo e Brescia: in poco tempo, si può passare dalla caotica vita di città alla tranquillità e al verde delle montagna. Inoltre, in questa zona in cui hanno avuto origine gli oratori, ci sono molte strutture nate appositamente per ospitare i ragazzi, offrendo una soluzione economica, a contatto della natura, e con tanti spazi per giocare e praticare sport. Sono disponibili diverse soluzioni: ci sono sia case per ferie in autogestione, per chi volesse cimentarsi con la cucina e l’organizzazione completa, sia case per ferie in pensione, per i ragazzi che preferiscono trovare i pasti pronti per dedicarsi agli sport ed al verde. In quest’ultima struttura, ad esempio, oltre agli impianti sportivi (campo di calcio, pallavolo e bocce), si può usofruire di palestra coperta e due campi di calcio.
Ci sono anche strutture che offrono diverse possibilità, lasciando scegliere tra autogestione, semigestione o il trattamento di pensione completa, come il caso di una casa per ferie nella vicina Alta Val Seriana, perdipiù vicina agli impianti sciistici.
La Valle di Scalve si adagia tra alte montagne che raggiungono i 25oo metri, e confina con la Valtellina, la Valcamonica e la Valseriana. Le principali località turistiche sono:
- Schilpario, a 1135 metri, particolarmente conosciuta per la pratica dello sci nordico.
- Colere, a 1000 metri, famosa per gli sport invernali e le sue piste da sci a 2200 metri che la rendono una meta ambita dagli sciatori.
- Il centro principale della Valle è Vilminore, ricca di storia e monumenti.
La Valle offre tante possibilità di praticare sport: sci discesa e fondo, equitazione, corsi di nordic walking, raid avventura, mountain bike, motoslitte, pattinaggio, alpinismo, palestra di roccia.