Itinerari per una gita a Roma

La città eterna di per sé è già sufficiente per scegliere come destinazione il Lazio.

A ROMA in ogni strada, in ogni angolo, su ogni monumento si narra la sua storia millenaria. Roma oggi è una città frenetica, sempre piena di visitatori, una delle città più belle al mondo. Ogni angolo di Roma offre qualcosa di bello e interessante da vedere. Iniziamo il nostro percorso con il simbolo della città: il Colosseo, il più importante monumento della Roma antica e l’arena più grande del mondo. Qui i Romani si dilettavano assistendo alle lotte tra gladiatori e animali feroci oppure alle simulazioni di battaglie navali. A lato del Colosseo c’è l’Arco di Costantino, dopo averlo ammirato si prosegue con la visita del Foro Romano il centro politico e religioso durante l’intera storia di Roma.

Il Pantheon, tempio romano dedicato a tutte le divinità pagane poi convertito in Chiesa, che con la sua cupola e il pronao colonnato è uno dei monumenti romani più celebri. Secondo una leggenda, esso sorge nel punto in cui Romolo, alla sua morte, fu afferrato e portato in cielo da un’aquila. Molto particolare è la sua cupola di circa 43 metri con al centro un’apertura di circa 9 metri.

La Fontana di Trevi è sicuramente una delle fontane più belle al mondo. Il tema principale è il mare in un perfetto mix di barocco e classicismo. E’ stata progettata da Nicolò Salvi ed è stata set cinematografico di tantissimi film. Gettare una monetina nella fontana….porta fortuna e la tradizione popolare dice che chi getta la monetina torna a Roma.

Piazza Navona è una delle piazze più care ai romani e ai turisti, il luogo ideale dove intrattenersi stando comodamente seduti al tavolino di un bar tra sculture e architetture barocche.. L’attrazione principale di Piazza Navona è la Fontana dei Quattro Fiumi, opera del Bernini (1651). I fiumi rappresentati sono il Gange, il Danubio, il Rio della Plata e il Nilo rappresentati da quattro giganti disposti su una roccia piramidale dalla quale si eleva un obelisco romano.

I Musei Vaticani dove sono custoditi i tesori d’arte dell’antichità greca, romana, egizia ed etrusca e le collezioni più importanti, sono considerati fra i più bei complessi museali al mondo. L’immensa e suggestiva Piazza San Pietro insieme al colonnato del Bernini fanno da cornice alla chiesa più grande della Cristianità, dominata dalla grandiosa cupola del Michelangelo: la Basilica di San Pietro in Vaticano. La costruzione della basilica si estende attraverso il XVI sec. ad opera di Michelangelo, Giacomo della Porta e Domenico Fontana. La basilica sorge sopra le fondamenta di una chiesa paleocristiana, che la tradizione vuole costruita sopra la tomba dell’Apostolo. All’interno è custodita la Cupola del Michelangelo, conosciuta come la Cappella Sistina. La Basilica è meta ogni anno di migliaia di visitatori e pellegrini.

Roma Shopping: dopo la visita a tanti monumenti e siti storici perché non concedersi un po’ di tempo libero per fare shopping ? Le zone più famose, ma forse non adatte al portafoglio di tutti sono: Via del Corso e Via del Babuino, dove si trovano le maggiori griffe italiane ed internazionali, senza tralasciare la zona di Campo Marzio…un po’ più alla portata di tutti e molto caratteristico è il mercatino domenicale di Porta Portese. Parco divertimenti RAINBOW MAGICLAND, il nuovo parco giochi di Roma in zona Valmontone, dove gli studenti potranno passare una giornata all’insegna del divertimento!

Scopri le nostre proposte per soggiornare a Roma in gita scolastica

Contattami

Ciao, Sono Emanuela e sono a tua disposizione per assisterti e fornirti informazioni