Quando si progetta un viaggio o una vacanza, solitamente si pensa solo al mare e alla montagna, quando in realtà esiste un’altra interessante alternativa di soggiorno: i laghi. L’Italia, essendo un paese straordinariamente ricco, abbonda anche di magnifici laghi dove poter trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del riposo.
Una “moda” questa che comunque sta prendendo sempre più piede, soprattutto da quei viaggiatori che cercano tranquillità e che sempre più spesso optano per ville sui laghi per i propri soggiorni.
Detto questo, oggi vogliamo illustrarvi le bellezze di tre dei laghi italiani più famosi e frequentati: il Lago di Garda, il Lago di Como e il Lago Maggiore.
Il Lago di Garda è certamente uno dei più conosciuti e affascinanti del nostro paese, una zona questa di fascino e di mistero che conquista per la sua pace, per la sua serenità e per le sue eccezionali ricchezze naturali. Giunti sul Lago di Garda sarete immediatamente conquistati dalla suggestione dei piccoli borghi medioevali, dall’imponenza del Monte Baldo, in cima al quale potrete ammirare un paesaggio mozzafiato, e dal divertimento offerto dai parchi divertimento della zona, il Gardaland e il Movieland, oltre che dal bel parco acquatico di Canevaworld.
Altro lago di indubbio fascino è il Lago di Como, capace di conquistare subito il cuore dei viaggiatori grazie alla bellezza di centri come Menaggio e Bellagio, talmente suggestivi che sembrano essere stati costruiti sull’acqua. E cosa dire, poi, su Como, città dal fascino particolare dalla quale potrete inoltre raggiungere facilmente Lugano per avere anche un piccolo assaggio del territorio svizzero.
In ultimo, il Lago Maggiore dove potrete ammirare e visitare la magnifica isola Madre e visitare i suoi splendidi palazzi proprio di fronte a Stresa. Più piccola, ma non per questo meno affascinante, è l’isola di dei pescatori, dove resterete incantati dinnanzi all’eleganza delle tipiche abitazioni marinare che si sono mantenute immutate nel tempo. Qui potete anche prendere la cabinovia e salire sino al Monte Mottarone dal quale ammirare lo spettacolo delle Alpi e della Pianura Padana, oppure visitare l’isola di San Giulio sul Lago di Orta.